
Ho partecipato a un esorcismo del Maestro John Arkam
L'esperienza della giornalista Silvia Tedeschi con il Maestro Voodoo John Arkam
In oltre trent'anni di carriera dedicata a combattere il male, ho eseguito una quantità significativa di esorcismi su soggetti di differenti aree geografiche, differenti culture e credo religioso, tutti posseduti da demoni più o meno potenti. I demoni vogliono distruggere la vittima attraverso un complesso processo che li porta a ottenere una solida presa sulla vittima: la sua mente, il suo spirito e infine il suo corpo.
Come eseguire un esorcismo
Una possessione demoniaca rappresenta infatti l'atto finale di una presenza diabolica che si è inizialmente manifestata sotto forma di spirito evanescente (la prima fase, ovvero l'infestazione demoniaca) per poi interagire con la vittima per assorbendo interamente la sua psiche ed emotività (la seconda fase, ovvero l'oppressione demoniaca).
Quando un individuo è soggetto a una possessione demoniaca confermata, l'unica soluzione per liberarlo dal male è quella di ricorrere a un esorcismo operato da un esperto esorcista. Tuttavia, nei casi più lievi di possessione demoniaca (si definisce possessione lieve quando la presenza malefica ha il 25% di controllo sulla persona posseduta), anche un comune individuo in possesso di una solida determinazione, un forte carattere e una buona preparazione di base, può fare lui stesso un esorcismo semplice.
Evidentemente non invito nessuno a eseguire un esorcismo a casa, visto che si corre il grande rischio di fallire o, addirittura, d'invitare il demone a possedere colui che esegue l'esorcismo! Tuttavia dal punto di vista puramente tecnico è fattibile, purché si rispettino a fondo tutte le fasi e le cautele di un esorcismo. A tal fine ho redatto questa guida su come si fa un esorcismo, passo a passo.
Nella pagina Storia dell'esorcismo abbiamo visto come la pratica dell'esorcismo sia nata in tempi antichi, in diverse culture e si sia sviluppata nel corso degli anni. Anche oggigiorno gli esorcismi sono sempre di attualità, poiché i demoni sono sempre ben presenti e ben attivi.
Non a caso ricevo numerose richieste di persone che mi chiedono se è possibile eseguire un esorcismo da soli, ovvero senza l'intervento di un vero esorcista.
In effetti, per un cattolico la procedura per richiedere di operare un esorcismo su un individuo posseduto è abbastanza lunga e spesso tediosa: occorre rivolgersi al proprio parroco, il quale inoltrerà la richiesta al Vescovo. È il Vescovo che potrà autorizzare e nominare un sacerdote che opererà l'esorcismo. Evidentemente, prima di autorizzare l'esorcismo, la Chiesa ordinerà tutta una serie di esami medici preliminari, volti ad escludere ogni forma di malattia mentale; se giungerà alla conclusione che il soggetto è effettivamente posseduto, allora e solo allora nominerà un esorcista che opererà l'esorcismo sul soggetto, secondo i canoni e i criteri della Chiesa cattolica.
Ritornando al discorso principale, ovvero se è possibile eseguire un esorcismo da soli, seguendo la logica e l'esperienza dovrei dire di no; dovrei dire che l'esecuzione di un esorcismo è riservato solo ad esorcisti confermati. In realtà, posto che si tratti di una possessione lieve, nulla osta al fatto che un comune individuo possa operare un esorcismo lui stesso, evidentemente con delle riserve precise e con dei presupposti altrettanto precisi che vedremo in dettaglio.
Contrariamente a quanto si pensi, ogni credente di qualsiasi religione può eseguire un esorcismo su una persona posseduta da un demone. Ad esempio, vedremo di seguito come un cristiano cattolico può procedere lui stesso ad un esorcismo semplice.
Detto questo, prima di affrontare il tema di come si fa un esorcismo, desidero puntualizzare bene alcuni concetti fondamentali.
Una possessione demoniaca si verifica quando una persona non ha più alcun controllo sulle proprie azioni o decisioni e subisce la completa influenza del demone. Il demone induce l'individuo a fare tutto ciò che pretende, quasi al punto in cui la vittima diventa sovrumana. Lo obbliga a fare e dire cose assolutamente sorprendenti e maligne. Per capire meglio, vedi Possessione Demoniaca.
Un demone è un essere maligno che si pone a metà strada fra ciò che è divino e ciò che è umano, con la funzione di intermediario tra queste due dimensioni. I demoni si presenta nel mondo materiale per dannare uomini e donne.
Un demone è l'essenza stessa del male; un demone è perfido, maligno, mentitore e subdolo. Può percepire se hai paura, dubbi o lacune e nutrirsi di tutte le energie negative. Gli spiriti maligni non se ne andranno se hai paura o dubbi: anzi, non mancheranno di aggredire anche te.
Non completamente, ma talvolta può presentare delle analogie. Gli spiriti maligni talvolta giocano un ruolo nelle patologie di malattie mentali. Un individuo posseduto da entità maligne viene fortemente aggredito, sia fisicamente che mentalmente.
Premesso tutto questo affrontiamo il tema principale, ovvero di come si esegue un esorcismo.
Probabilmente questa è la più semplice guida passo a passo su come scacciare i demoni da qualcuno, operare un esorcismo per estrometterli o scacciarli da una persona o da un luogo. Ho affermato che, in linea di massima, ogni credente di qualsiasi religione può eseguire un esorcismo su una persona posseduta dal demonio. Tratto qui di come un cristiano cattolico può procedere con un esorcismo su una persona posseduta dai demoni.
Evidentemente non è, né un processo facile, né privo di pericolosità; quando colui che opera l'esorcismo non è adeguatamente preparato, sia fisicamente che mentalmente o spiritualmente, l'esorcismo fallirà e si otterrà solo un'esperienza fortemente traumatica il cui ricordo resterà indelebile nel tempo. Nella peggiore delle ipotesi, si causa un transfert dell'entità maligna che potrà assumere possesso del corpo dell'esorcista stesso.
Dunque, se sei reduce da una malattia che ha indebolito il tuo fisico, se senti ancora gli effetti di un trauma che ha indebolito la tua mente, se hai delle lacune a livello spirituale o di fede, se hai uno spirito labile o sei facilmente infuenzabile, se non possiedi una forza di carattere a tutta prova, non ci pensare nemmeno: evita imperativamente di eseguire un esorcismo.
Detto questo, se ti senti pronto e forte, puoi seguire la mia guida su come si esegue un esorcismo passo a passo.
- La Bibbia per citare taluni versetti.
- Acqua benedetta per cospargere periodicamente la persona posseduta.
- Un piccolo crocefisso da porre, prima sulla tempia facendo il segno della croce, poi sul petto del posseduto. Il crocefisso sostituisce la stola del sacerdote esorcista.
1. Preparati mentalmente e spiritualmente.
2. Rendi sicuroil luogo dell'esorcismo.
3. Stabilizza il soggetto posseduto dal demone per evitare lesioni.
1) Preparati mentalmente e spiritualmente. Prima di tentare di eseguire un esorcismo su qualcuno, devi credere fermamente nella tua capacità di affrontare il demone. Devi essere determinato, forte e audace, non timido o timoroso. Ho detto prima che i demoni possono percepire se hai paura e dubbi e nutrirsi di tutte quelle energie negative. Se hai paura o dubbi, i demoni non se ne andranno e non mancheranno di aggredire anche te.
Ricorda che un demone conosce perfettamente bene la natura umana e le sue debolezze. Conosce perfettamente bene ogni punto debole, ogni lacuna spicologica e spirituale di colui che esegue un esorcismo. Non appena si sentirà aggredito, non mancherà di aggredire a sua volta l'esorcista, incidendo esattamente sui suoi punti deboli e le sue lacune.
È quindi fondamentale essere forti, fiduciosi ed audaci. Preparati bene meditando per concentrare le tue energie; la meditazione e la concentrazione ti aiuteranno molto ad aumentare la fiducia in te stesso, nonché l'audacia. Puoi anche leggere la Bibbia o pregare: l'essenziale è di raggiungere la forza e l'equilibrio interiore necessari per affrontare bene l'esorcismo.
2) Rendi sicuro il luogo dell'esorcismo. Prepara con attenzione il luogo dell'esorcismo. I demoni sono pericolosi, potenti e imprevedibili, quindi è della massima importanza controlare bene l'area dell'esorcismo per assicurarti che non ci siano oggetti lanciabili che possono essere usati come armi dalla persona posseduta dal demone per infliggere danni.
3) Stabilizza il soggetto posseduto dal demone per evitare lesioni. Poni la persona sotto il tuo pieno controllo. Se non sei forte fisicamente, ti consiglio di cercare l'aiuto di almeno un'altra persona per aiutarti a stabilizzare (tenere premuto) il corpo della persona posseduta.
Alcuni esorcisti sono noti per usare delle corde o altri metodi di contenzione per stabilizzare il soggetto, ma occorre adottarli con cautela: alcuni demoni sono particolarmente aggressivi, pertanto l'uso di corde o cinghie può causare gravi lesioni alla persona posseduta dal demone.
Non sempre è necessario tenere ferma la persona posseduta: a volte i demoni se ne vanno senza combattere in modo esacerbato. Ma, come si dice, è meglio "prevenire piuttosto che curare".
Quindi, adesso che sei pronto ad affrontare il demone per esorcizzarlo, passiamo alla fase seguente, ovvero l'esecuzione dell'esorcismo vero e proprio.
Benché ogni esorcismo sia unico, l'approccio dell'esorcista è quasi sempre il medesimo e si svolge in tre fasi distinte. Vediamole.
1) Instaura il dialogo.
Cospargi i il posseduto con acqua lbenedetta e toccagli la fronte col crocefisso. Inizia poi un dialogo, ponendo una serie di domande che fanno parte dell'esorcismo e vanno poste fra le preghiere.
- Che cosa vuole il demone.
- Da quanto tempo è nel corpo.
- Se è uno, o diversi.
- Per quanto tempo vuole rimanere nel corpo.
- Come è entrato nel corpo.
Insisti con queste domande, fintantoché il demone non risponde. Continua con le preghiere e cospargi il corpo del posseduto con acqua benedetta.
Sebbene, come ho detto prima, ogni esorcismo sia unico, tende spesso a svolgersi in fasi simili, dunque:
- L'esorcista e i suoi assistenti percepiscono la presenza maligna.
- Lo spirito malvagio tenterà inizialmente di apparire ed agire da vittima, per essere visto dall'esorcista come una sola persona.
Il compito dell'esorcista è quello di rompere questa pretesa e scoprire chi è veramente il demone. Chiamare il demone per nome è il primo passo più importante.
2) Identifica il demone o i demoni.
Nel momento in cui il sotterfugio del demone finalmente crolla, s'instaura una scena di estremo panico e confusione, accompagnata da un crescendo di abusi, di visioni e suoni orribili e odori fetidi. Il demone comincierà a parlare della vittima posseduta in terza persona, piuttosto che come tale. Si è giunti ad un preciso punto di rottura del demone.
- Altro segno del punto di rottura è la voce del demone che diventa un babele estremamente inquietante e umanamente doloroso. La voce del demone deve essere messa a tacere, affinché l'esorcismo possa continuare.
Mano a mano che la voce si spegne, s'instaura una pressione enorme, sia spirituale che fisica. il demone è entrato in collisione con la "volontà del Regno Divino". L'esorcista, lottando con il demone, esorta l'entità maligna a rivelare ulteriori informazioni su di lui, mentre la sua volontà comincia a dominare il maligno.
Devi necessariamente obbligare il demone a confessare il suo nome, così e solo così sarai in grado di controllarlo. Impaurito? Non esserlo. È necessario identificare e chiamare per nome lo spirito malefico, prima di poter liberare la persona dal suo potere. Se si tratta di una possessione multi-demone, devi identificarli tutti, uno per uno. Se hai difficoltà ad identificare quale spirito è responsabile della possessione, prega il Signore affinché ti aiuti a rivelare l'identità dello spirito.
Prova questa preghiera: "Affronto ed espongo l'operazione di ogni spirito malvagio nel nome di Gesù. Spezzo ogni fortezza demoniaca e comando ogni spirito malvagio di parlare nel nome di Gesù."
Non è l'utilizzo di una formula o preghiera precisa che conta più di tanto, bensì la fede e la ferma convinzione nelle tue recite. Puoi anche usare parole tue o una qualsiasi preghiera che ti aiuterà a identificare il tipo di spirito malvagio con cui hai a che fare. Come ripeto, l'essenziale è la fede.
Il demone reagirà in modi diversi: potrà interloquire il una lingua straniera o morta, potrà dire frasi offensive o oscene, potrà levitare il posseduto o fargli roteare la testa o la lingua, potrà farlo vomitare, ecc. Ricorda bene che il demone sa tutto di te; conosce tutte le tue lacune e le tue debolezze e le sfrutterà al meglio per aggredirti e impedirti di portare a termine l'esorcismo. Sii forte ed insisti senza timore. Devi fargli vomitare il suo nome!
Non puoi saltare questo passaggio! Il demone o i demoni non se ne andranno, a meno che non li chiami per il loro nome.
3) Scaccia tutti gli spiriti maligni.
Ordina agli spiriti maligni di andarsene. Questo passaggio è il fulcro dell'esorcismo, al quale giungi se hai completato con successo i passaggi precedenti.
È tempo di scacciare gli spiriti maligni! Allunga la mano verso la persona posseduta dal demonio e recita con voce ferma e decisa: "tu (il nome dello spirito che hai identificato), ti scaccio nel nome di Gesù Cristo".
Puoi anche utilizzare una formula più complessa; questa che segue è un estratto dell'Ordine di Esorcismo del "Rituale Romanum", stabilito per ordine del Pontefice Paolo V (1605).
"Ti esorcizzo, spirito le più vile, incarnazione stessa del nostro nemico, l'intero spettro, l'intera legione, nel nome di Gesù Cristo, per uscire e fuggire da questa creatura di Dio.
"Egli stesso Ti comanda, Lui che ha ordinato a quelli che sono gettati dell'altezza del cielo alle profondità della terra: Ti comanda, Colui che comandava il mare, i venti e le tempeste.
Ascolta dunque e temi, o Satana, nemico della fede, nemico della razza umana, produttore di morte, ladro di vita, distruttore di giustizia, radice dei mali, accenditore di vizi, seduttore di uomini, traditore di nazioni, incitatore di invidia, origine dell'avarizia, causa della discordia, procuratore di dolori. Perché ti opponi e resisti, quando sai che Cristo il Signore distruggerà le tue forze? Temi colui che fu ucciso in Isacco, venduto in Giuseppe, immolato nell'agnello, crocifisso nell'uomo, e poi trionfante sull'inferno".
Se il tuo esorcismo è andato a buon fine, i presenti sentiranno il demone indebolirsi e uscire dal corpo del posseduto, talvolta con rumori e voci di sottofondo. La vittima potrà ricordare dell'esperienza, oppure potrà non ricordarsi assolutamente di niente.
A seconda del rango di appartenenza dello spirito e del suo potere maligno, o della presenza di più spiriti, esso o essi possono o meno abbandonare il corpo della vittima tutti insieme. Occorre continuare con le preghiere fintantoché tutti i demoni abbandonino il corpo del posseduto. Sarai perfettamente in grado di capire quando l'esorcismo è terminato, ovvero quando il demone o i demoni abbiano finalmente abbandonato il corpo del posseduto e questo osservando diversi segni:
- Il soggetto assume un'apparenza assolutamente normale e serena.
- Il soggetto inizia a parlare in modo normale.
- L'ambiente circostante si rasserena totalmente e percepisci un senso di pace assoluta.
Il soggetto potrà ricordare dell'esperienza subita in tutto o in parte, oppure potrà non ricordare assolutamente niente.
Congratulazioni ! Hai appena eseguito il tuo primo esorcismo, grazie alla mia guida su come eseguire un esorcismo passo dopo passo. Se eseguirai alcuni altri esorcismi con esito, potrai definirti un vero esorcista compiuto.
Per contro, può capitare che l'esorcismo non vada a buon fine e questo a causa di tutta una serie di cause differenti. Vediamo di capire se l'esorcismo che hai operato non è risultato concludente.
Di solito il contegno della persona è un chiaro indicatore del fatto che i demoni se ne sono andati: se la persona è silenziosa o si comporta in modo strano, come piegare ripetutamente le mani, girare la testa a destra e sinistra o roteare la lingua, significa che i demoni non sono ancora partiti.
Un altro indicatore è quello di porre alla persona domande su sé stesso; se risponde correttamente con la propria voce significa che gli spiriti se ne sono andati, ma se non risponde o risponde erroneamente con una voce strana, ciò significa che lo spirito non è partito.
Altri segni comuni sono:
- Il soggetto che urla, quindi viene assalito da un repentino senso di pace e di calma.
- Il soggetto che urla, quindi vomita (non tutte le persone vomitano, ma nella maggior parte dei casi lo fanno. Il vomito a volte è marrone o rossiccio, oppure presenta inclusioni mescolate alla saliva.
Se l'esorcismo non è andato a buon fine, cerca di analizzare bene cosa è andato male, per eventualmente riprogrammare meglio il prossimo esorcismo. Se il tuo esorcismo è fallito a causa della violenza propositata del demone, è probabile che ti sei imbattuto in un demone potente; se ne sei uscito indenne hai avuto molta fortuna! In questo caso dimentica di ritentare la sorte e rivolgiti a un esorcista sperimentato.
Ti può interessare visionare l'articolo della giornalista Silvia Tedeschi che ha partecipato ad un mio esorcismo.
Presidente del Voodoo Council dal 1998 il Maestro John Arkam opera da oltre un trentennio il Voodoo positivo, etico, per combattere il male in ogni sua forma. È mondialmente riconosciuto come il massimo esperto di negatività, nonché di ritualistica di Magia Voodoo Bianca e Rossa, la più potente magia in assoluto.
Hai un serio problema di negatività? Hai un problema relazionale, di coppia? Contatta il Maestro Arkam per un consulto gratuito.
Il Voodoo Council promuove nel mondo la pratica etica della magia Voodoo che esclude ogni sacrificio animale.
Il sito storico di riferimento dedicato alla Religione Voodoo, alla Magia Voodoo, nonché alle arti magiche tradizionali. La professionalità non si inventa: la si ottiene con anni e anni di pratica e di esperienza!
GLI ESORCISMI DEL MAESTRO ARKAM
TEST DI MALEFICIO- MALEDIZIONE
I RITI D'AMORE DEL MAESTRO ARKAM
LEGAMENTO D'AMORE PER LEGARE UNA PERSONA
RITO D'AMORE PER TROVARE L'AMORE
RITO INFEDELTÀ PER BLOCCARE IL TRADIMENTO
The Guardian
Mr. John Arkam, the most powerful voodoo priest in the world, based in Togo, West Africa.
L'esperienza della giornalista Silvia Tedeschi con il Maestro Voodoo John Arkam
La giornalista Silvia Tedeschi intervista il Maestro Voodoo John Arkam
Chi sono i più reputati operatori esoterici mondiali.
![]() |
![]() |
Come affrontare negatività/energia negativa.
Scoprilo col tes di maleficio/maledizione.
Scopri il più potente legamento d'amore impositivo del Maestro Arkam.
Le caratteristiche essenziali di un legamento d'amore che funziona davvero.