
Ho partecipato a un esorcismo del Maestro John Arkam
L'esperienza della giornalista Silvia Tedeschi con il Maestro Voodoo John Arkam
Prima di affrontare gli strumenti e gli oggetti impiegati nei riti di magia bianca, è bene ricordare l'essenza stessa della magia bianca, cos'è la magia bianca. La Magia Bianca è un insieme di tecniche spesso ritualizzate secondo codici di conoscenza esoterica che permettono l'alterazione dei campi magnetici degli individui, come rendere positivo il destino, influenzare il comportamento altrui o gli eventi.
Strumenti di Magia Bianca
Si fa tradizionalmente una netta distinzione fra tre tipi tipi di pratiche magiche: la Magia Bianca, la Magia Rossa e la Magia Nera (in epoca remota denominata teurgia o géotia):
- La prima pratica magica si riferisce all'uso della magia per scopi positivi o preventivi.
- La seconda si riferisce ad una magia motivata da scopi d'amore.
- La terza si riferisce ad una magia motivata da obiettivi di odio e di vendetta e mira a minare una vittima (o più vittime di una comunità) in una particolare area della sua vita.
Gli adepti di Magia Nera sono, per definizione, degli esseri dannoso per la società poiché si sforzano di rompere l'equilibrio naturale degli eventi a fini malefici, mentre i seguaci di Magia Bianca sono chiamati a risolvere questi problemi o a prevenirli.
Altre visioni molto più moderne cercano di separare nettamente la Magia Bianca dalla Magia Nera secondo altri elementi oltre il concettto del bene e del male. La morale varia da una società all'altra e questa nozione del bene e del male è spesso nebulosa e imprecisa, poiché niente può essere catalogato come "tutto bianco o tutto nero."
La Magia Bianca sarebbe quindi una magia utilizzata per soddisfare in primo luogo un desiderio di armonia e di perpetuazione di un funzionamento "sano" del mondo che, a volte, richiede il sacrificio personale dell'operatore esoterico. La Magia Nera è invece una magia che cerca di distruggere l'armonia o il regolare funzionamento del mondo seguendo l'interesse personale dell'operatore. Quindi non si tratta più di una demarcazione fra il bene e il male, bensì di una demarcazione fra interesse individuale e interesse collettivo.
Ogni rituale, sia esso di magia bianca che di magia rossa, richiede uno strumento specifico per la sua esecuzione. Questi strumenti sono molto importanti e ognuno di essi deve servire allo specifico atto occulto che si deve eseguire.
Come vedremo, molti di questi oggetti fanno parte della vita comune di tutti i giorni, ma è imperativo che siano assolutamente nuovi.
La bacchetta magica dev'essere fabbricata dal mago stesso. La fabbricazione consiste nel tagliare un fine ramo di un albero particolare, a seconda dello scopo stesso della bacchetta. Quindi la bacchetta deve essere passata lentamente su della carta abrasiva fine.
La bacchetta magica dev'essere di una lunghezza approssimativa di 50 cm. Serve a tracciare dei simboli magici sul suolo o nell'aria, a dirigere le energie ed a preparare le pozioni magiche nel paiolo.
La specificità del legno da utilizzare:
Noce per rituali di magia nera.
Quercia per rituali druidi e di magia solare
Salice per rituali della Luna
Betulla per rituali di stregoneria
La bacchetta magica rappresenta l'elemento del fuoco e simboleggi la forza, la convinzione, la volontà così come il potere del mago. Durante le cerimonie rappresenta l'elemento dell'aria.
Il bulino è uno strumento che serve a incidere i simboli, i nomi e i numeri magici su altri attrezzi, ma anche su metallo.
Piccola campana in rame o in cristallo. Serve a segnalare l'inizio e la fine di un rituale, a evocare un elemento o una entità. È utilizzata spesso per segnalare l'inizio di una seduta di meditazione profonda, o in occasione del decesso di una strega. Alcuni rituale di magia bianca sono così costrittivi da richiedere numerose ore di preparazione e possono farsi solamente nella calma e la solitudine più assolute; altri possono effettuarsi solamente dopo giorni di digiuno e meditazione.
La coppa rappresenta l'elemento dell'acqua. È in questa coppa che sarà contenuto l'acqua o il vino dedicato ai demoni. Generalmente questa coppa è in argento, decorata di simboli magici e di rune. Oggigiorno, molte streghe o stregoni utilizzano una coppa di ottone, di cristallo o, ancora, un semplice bicchiere.
Si tratta in effetti di un coltello da stregone. Molto spesso un coltello a doppio filo col manico di legno nero o in pelle di caprone. Nei rituali rappresenta l'elemento mistico dell'aria e la forza vitale. Può servire a tagliare il cerchio magico. È un potente ricettacolo delle energie magiche durante la realizzazione dei rituali. Il coltello a manico bianco serve più generalmente a tagliare le erbe magiche, i rami per le bacchette ed incidere dei simboli o dei nomi sulle candele o scatole.
È lo strumento fondamentale per una strega o uno stregone, perché contiene tutto lo scibile occulto: i rituali e le esperienze. È la raccolta del sapere della strega o dello stregone. Può essere decorato in modi diversi, avvolto in un tessuto o rilegato in pelle. Dev'essere quindi consacrato, come qualsiasi altro oggetto magico. Nell'antichità, quando moriva una strega, questo libro veniva dato in eredità alla figlia della strega, ma se la figlia non era presente per prenderne possesso, allora il libro veniva bruciato al fine di preservarne i suoi segreti.
Piccolo paiolo nero in ferro o di fusione, simboleggia l'utero della dea madre, il luogo dove nasce la vita. Serve a fare fare cuocere le pozioni, fare bollire le erbe, bruciare gli incensi a fuoco lento. Certe volte può servire alla divinazione, più particolarmente all'epoca della celebrazione di Halloween. Riempito di acqua, diventa allora lo specchio magico della strega.
Il pentacolo è un disco piatto fatto di legno, di cera, di metallo o di terracotta. Sopra il pentacolo è inciso o disegnato il simbolo mistico della stella a cinque rami, comunemente chiamato pentagramma. Rappresenta l'elemento della terra e simboleggia l'energia femminile. All'epoca di rituali di consacrazione, si pongono sul pentacolo gli oggetti da consacrare; as esempio gli amuleti, le erbe, i cristalli. Il pentacolo è uno degli attrezzi essenziali che devono sempre essere posti sull'altare.
La sciabola o la spada rappresentano l'elemento del fuoco. Così come la daga, rappresenta la forza della strega. Ha le stesse utilità della daga, o athamé.
Vedi anche:
Presidente del Voodoo Council dal 1998 il Maestro John Arkam opera da oltre un trentennio il Voodoo positivo, etico, per combattere il male in ogni sua forma. È mondialmente riconosciuto come il massimo esperto di negatività, nonché di ritualistica di Magia Voodoo Bianca e Rossa, la più potente magia in assoluto.
Hai un serio problema di negatività? Hai un problema relazionale, di coppia? Contatta il Maestro Arkam per un consulto gratuito.
Il Voodoo Council promuove nel mondo la pratica etica della magia Voodoo che esclude ogni sacrificio animale.
Il sito storico di riferimento dedicato alla Religione Voodoo, alla Magia Voodoo, nonché alle arti magiche tradizionali. La professionalità non si inventa: la si ottiene con anni e anni di pratica e di esperienza!
GLI ESORCISMI DEL MAESTRO ARKAM
TEST DI MALEFICIO- MALEDIZIONE
I RITI D'AMORE DEL MAESTRO ARKAM
LEGAMENTO D'AMORE PER LEGARE UNA PERSONA
RITO D'AMORE PER TROVARE L'AMORE
RITO INFEDELTÀ PER BLOCCARE IL TRADIMENTO
The Guardian
Mr. John Arkam, the most powerful voodoo priest in the world, based in Togo, West Africa.
L'esperienza della giornalista Silvia Tedeschi con il Maestro Voodoo John Arkam
La giornalista Silvia Tedeschi intervista il Maestro Voodoo John Arkam
Chi sono i più reputati operatori esoterici mondiali.
![]() |
![]() |
Come affrontare negatività/energia negativa.
Scoprilo col tes di maleficio/maledizione.
Scopri il più potente legamento d'amore impositivo del Maestro Arkam.
Le caratteristiche essenziali di un legamento d'amore che funziona davvero.