
Ho partecipato a un esorcismo del Maestro John Arkam
L'esperienza della giornalista Silvia Tedeschi con il Maestro Voodoo John Arkam
La iettatura (jettatura) ha radici profonde nella storia della tradizione popolare. La iettatura va intesa come un'influenza nefasta esercitata da certe persone particolarmente negative su altre persone. Il tristemente famoso Malocchio ne è un perfetto esempio. L'antica credenza popolare assegna a ragione un particolare potere magico all'occhio, attribuibile a uno sguardo desideroso o invidioso dei beni e delle fortune altrui.
Il termine iettatura (jettatura) deriva dalle influenze negative dell'occhio malvagio, ovvero l'occhio che dona il male. Alcune iscrizioni del 3000 A.C. narrano di una divinità degli inferi che uccise la dea dell'amore con uno sguardo. Pare che anche gli Egizi parlassero di liberare delle persone dalla iettatura.
Iettatore e iettature
La tradizione popolare descrive solitamente il portatore di disgrazie - iettatore - come un personaggio magro e pallido o di colorito giallognolo; volto scavato, sopracciglia folte, naso curvo, occhi grandi che ricordano quelli del rospo e che egli tende a coprire con un paio di occhiali. (Al rospo viene attribuito il dono della iettatura, tanto da uccide un usignolo con il solo sguardo). Normalmente veste di nero, è taciturno, riservato e scostante.
Oggigiorno i tempi e i costumi sono ben cambiati; lo iettatore o la iettatrice sono difficilmente identificabili solamente grazie a taluni particolari caratteri somatici. Ciò che resta è il comportamento di base: non appena viene a conoscenza dei malanni o delle disgrazie di qualcuno, è uno dei primi a interessarsi e "dispiacersene". La sua arma letale sono gli occhi: scuri, profondi e penetranti.
I soggetti più sensibili a iettature iettatori sono i bambini anche in tenera età, le donne incinte, le giovani coppie di fidanzati, coloro che posseggono una mite forza di carattere (soggetti più passivi) e chi si trovano in una situazione di debolezza psicologica o fisica, transitoria o permanente.
In ultima analisi, sono potenzialmente più esposti alla iettatura coloro il cui processo vitale si presenta in una fase particolarmente delicata. I soggetti che subiscono paura, diffidenza e invidia, sono sempre sensibilmente più permeabile alle influenze negative altrui.
Guardati in primo luogo dai pessimisti cronici e dagli invidiosi a oltranza. Occorre tenere ben presente che le persone fortemente pessimiste emanano pensieri che producono danno, poiché questi disgraziati percepiscono il mondo in forma totalmente negativa. Il pensiero è una forza maggiore di quella fisica; tutti creiamo incessantemente pensieri che attraggono forze corrispondenti (similia cum similibus). Il pessimista e l'invidioso, sotto quest'ottica, sono persone certamente da evitare. Questi individui sono davvero degli infelici poichè attraggono su chi invidiano e su loro stessi, una specie di odio cosmico. Una casa nella quale sono presenti odio, rancore, pessimismo e cattiveria è spesso ammorbata di energie malefiche che precipitano sempre di più chi la abita in un baratro di sofferenza.
È peranto opportuno ribadire che è sempre salutare circondarsi di persone positive che esprimono pensieri positivi, mentre occorre sempre evitare persone negative e pessimistiche, poiché generano nei confronti di chi li avvicina un lento e progressivo irradiamento di forze nocive.
Avrai sicuramente fatto caso che l'incontro con certe persone ti procura energia positiva e serenità, mentre con altre, anche dopo pochi minuti, ti genera un forte senso di fastidio, di stanchezza e non infrequentemente ti assalgono fastidiose cefalee. Evita gli invidiosi. L'invidia è un sentimento molto nocivo ed è alla base di grandi disgrazie: il male desiderato, prima o poi, si avvera.
Chi non sa di tremendi avvenimenti che hanno distrutto unioni felici, famiglie fortunate, uomini e donne anche celebri? I terribili effetti dell'odio si abbattono sulle ignare vittime, causando sofferenze psichiche e fisiche, follia, malattie e distruzione.
Diffida e allontanati da parenti, amici e colleghi di lavoro pessimisti e invidiosi che ti odiano per tutto quello che hai ottenuto e ti penetrano coi loro occhi malevoli che giungono fino al profondo della tua anima per avvelenarla.
Vedi anche Fatture di Magia Nera e Malocchio
Presidente del Voodoo Council dal 1998 il Maestro John Arkam opera da oltre un trentennio il Voodoo positivo, etico, per combattere il male in ogni sua forma. È mondialmente riconosciuto come il massimo esperto di negatività, nonché di ritualistica di Magia Voodoo Bianca e Rossa, la più potente magia in assoluto.
Hai un serio problema di negatività? Hai un problema relazionale, di coppia? Contatta il Maestro Arkam per un consulto gratuito.
Il Voodoo Council promuove nel mondo la pratica etica della magia Voodoo che esclude ogni sacrificio animale.
Il sito storico di riferimento dedicato alla Religione Voodoo, alla Magia Voodoo, nonché alle arti magiche tradizionali. La professionalità non si inventa: la si ottiene con anni e anni di pratica e di esperienza!
GLI ESORCISMI DEL MAESTRO ARKAM
TEST DI MALEFICIO- MALEDIZIONE
I RITI D'AMORE DEL MAESTRO ARKAM
LEGAMENTO D'AMORE PER LEGARE UNA PERSONA
RITO D'AMORE PER TROVARE L'AMORE
RITO INFEDELTÀ PER BLOCCARE IL TRADIMENTO
The Guardian
Mr. John Arkam, the most powerful voodoo priest in the world, based in Togo, West Africa.
L'esperienza della giornalista Silvia Tedeschi con il Maestro Voodoo John Arkam
La giornalista Silvia Tedeschi intervista il Maestro Voodoo John Arkam
Chi sono i più reputati operatori esoterici mondiali.
![]() |
![]() |
Come affrontare negatività/energia negativa.
Scoprilo col tes di maleficio/maledizione.
Scopri il più potente legamento d'amore impositivo del Maestro Arkam.
Le caratteristiche essenziali di un legamento d'amore che funziona davvero.