Il Maestro Vudù John Arkam

Occultismo e Poteri Occulti : l'Occultismo e l'Occulto

Il termine occultismo si può sintetizzare come lo studio delle pratiche occulte. La fede e lo studio dei poteri soprannaturali occulti, allo scopo di portarli sotto il controllo umano. I concetti e i temi principali dell'occultismo, così come della parapsicologia e dell'esoterismo, sono posti in confronto alla religione, alla spiritualità, al misticismo. Viene sottolineata la relatività culturale di questi concetti. Occultismo significa trattare fenomeni, processi e / o poteri che non sono accessibili alla "normale percezione"

occultismo e pratiche dell'occulto

Occultismo e poteri occulti

Cos'è l'Occultismo o Occulto

L'occultismo o occulto (dal Latino occulere,"nascondere"), crede nell'efficacia di varie pratiche come l'astrologia, l'alchimia e la divinazione. L'occultismo rappresenta un magico sguardo sulle cose nascoste dell'universo e sulle sue forze misteriose. L'essenza dell'occultismo dipende delle nozioni di correspondenza o correlazioni che riguardano tutti gli aspetti delle stelle, dei pianeti, delle gemme, delle pietre, dei colori, delle piante, come pure degli eventi della vita umana. Tutti coloro che praticano l'occultismo, utilizzano le conoscenze dell'occulto per predire il futuro o, ad esempio, per guarire da malanni e malasorte.

L'occultismo può inoltre includere la credenza negli Angeli e negli spiriti dei deceduti che possono essere contattati da coloro che posseggono i poteri adeguati. La conoscenza dell'occulto si ottiene attraverso una iniziazione da parte di coloro che posseggono i poteri, oppure dallo studio severo e continuo di testi specifici all'occultismo.

Esistono pratiche dell'occulto che riguardano quasi tutte le civilizzazioni tradizionali. L'occultismo occidentale trae le sue radici dall'antica Babilonia e dalla dottrina degli Egiziani, specialmente trasmessa attraverso il Neoplatonismo ed i Libri Ermetici. La tradizione occidentale dell'occultismo, come comunemente concepito, è di un'antica "filosofia segreta" alla base di tutte le pratiche occulte. Questa filosofia segreta deriva in ultima analisi dalla magia ellenistica e dall'alchimia da un lato e dal misticismo ebraico dall'altro. La principale fonte ellenistica dell'occultismo è il Corpus Hermeticum, i testi associati a Hermes Trismegistos che si occupano di astrologia e altre scienze occulte e di rigenerazione spirituale.

Storia dell'Occultismo

Grandemente aumentato dal misticismo ebreo, Cabala, l'occultismo fu un oscuro, ma importante presenza nell'Europa del Medioevo (dal quinto secolo al quindicesimo secolo). La pratica medioevale dell'occultismo comprendeva l'astrologia, l'alchimia e rituali magici per evocare spiriti benigni.

Allievi eminenti come il teologo italiano del tredicesimo secolo San Tommaso d'Aquino ed i suoi contemporanei come il filosofo inglese Roger Bacon, assumevano l'efficacia dell'alchimia e di altre arti dell'occulto. Congiuntamente alla riscoperta del classico, il Rinascimento (dal quindicesimo al diciasettesimo secolo) giurava sulla reale efficacia dell'occultismo. A Firenze la corte dei Medici sponsorizzava la rinascita del Neoplatonismo, attraverso la creazione dell'Accademia Platonica.

Più tardi, figure come il filosofo tedesco del sedicesimo secolo Philippus Aureolus Paracelsus, il quale mescolò la filosofia Neoplatonica con un rigoroso empiricismo, personificò la transizione fra occultismo anziano e scienza moderna.

Tuttavia fra il tredicesimo ed il quindicesimo secolo, l'occultismo fu oggetto di crescente interesse della chiesa come legame con l'adorazione di Satana. Questa visione dell'occultismo da parte della chiesa portò alla persecuzione delle streghe durante il Rinascimento; migliaia di donne furono torturate e bruciate vive con l'accusa (molto spesso falsa) di essere dedite a pratiche di occultismo.

A dispetto sia delle persecuzioni religiose che dell'avvento della scienza moderna, l'occultismo continuò a rappresentare una presenza intellettuale in Europa durante il diciottesimo ed il diciannovesimo secolo. Durante questo periodo, l'occultismo fu particolarmente rivalutato per il suo significato spirituale.

Per il padre dell'ipnosi, il fisico l'austriaco Franz Anton Mesmer, l'occultismo offriva un mezzo per affermare sia la natura fondamentale dell'universo che il potere della mente umana ad interagire direttamente con l'universo. A causa di questa visione spirituale, l'occultismo si allineò facilmente al romanticismo del diciannovesimo secolo, al simbolismo e al potere creativo dell'immaginazione. Questi temi furono estremamente importanti durante la riscoperta dell'occultismo nel corso del diciannovesimo secolo, come "movimento spiritualistico" della Theosophical Society (1875) e dell' Hermetic Order of the Golden Dawn (1889).

Durante il ventesimo secolo, si può osservare un'altra rinascita dell'occultismo nel movimento degli anni 60 con il suo interesse per l'astrologia, la divinazione e la magia. Il movimento New Age degli anni 80 e 90 può essere considerato come un'altra manifestazione dell'occultismo. Benchè severamente criticato da alcuni gruppi religiosi ortodossi, l'occultismo è rimasto ben vitale.

Concetti dell'Occultismo

L'Occultismo è lo studio della saggezza occulta o nascosta (per l'occultista, è lo studio di "Verità", una verità più profonda che esiste sotto la superficie). Può coinvolgere temi come la magia, l'astrologia, lo spiritismo, la percezione extra-sensoriale e la numerologia.

C'è spesso un forte elemento religioso legato a questi studi e credenze, e molti occultisti professano adesione a religioni come gnosticismo, ermetismo, satanismo o culto di Lucifero, Thelema e Neopaganesimo. Tuttavia la parola "occulto" è generica: quasi tutto ciò che non è sostenuto da una qualsiasi delle principali religioni dominanti, può essere considerato come occulto.

Alcune confessioni religiose vedono l'occulto come qualcosa di soprannaturale o paranormale che non si è raggiunto attraverso Dio, quindi è considerato il lavoro di un'entità avversaria e malevole, il che ha condotto la parola occulto ad assumere connotazioni negative per molte persone.

Occultismo nello Spirito Popolare

Nello spirito popolare l'occultismo è pecepito come "la conoscenza del paranormale", del nascosto, in contrapposizione alla scienza, ovvero la conoscenza del misurabile. Inoltre, grazie a diverse pellicole di bassa lega e romanzi di narrativa popolare, l'occulto è stato popolarmente associato al satanismo e alla magia nera, nonché - in modo più generale - con il misticismo e l'esoterismo.

A seguito della pubblicazione di "Le Matin des Magiciens" nel 1960, nacquero varie teorie speculative circa l'occultismo nazista; l'idea che i nazisti furono diretti da sette occulte, forze del male, gerarchie invisibili superiori sconosciuti, società segrete o anche direttamente da Satana) è divenuta anch'essa parte della cultura popolare.

La conoscenza diretta o la percezione dell'occulto non consiste nell'accedere a fatti fisicamente misurabili, ma arriva attraverso la mente e lo spirito e tutto ciò richiede anno di studio, associato a molti elementi di allenamento mentale, psicologico e spirituale. La pratica dell'occulto si avvale di un "focus" che può essere un oggetto fisico, un'azione rituale o un potere medianico grazie al quale ci si può completamente immer

la magia voodoo del maestro john arkam

Presidente del Voodoo Council dal 1998 il Maestro John Arkam opera da oltre un trentennio il Voodoo positivo, etico, per combattere il male in ogni sua forma. È mondialmente riconosciuto come il massimo esperto di negatività, nonché di ritualistica di Magia Voodoo Bianca e Rossa, la più potente magia in assoluto.

Hai un serio problema di negatività? Hai un problema relazionale, di coppia? Contatta il Maestro Arkam per un consulto gratuito.

Il Voodoo Council promuove nel mondo la pratica etica della magia Voodoo che esclude ogni sacrificio animale.

john arkam presidente del voodoo council

Il sito Web del Maestro Voodoo John Arkam è online dal 1995

Il sito storico di riferimento dedicato alla Religione Voodoo, alla Magia Voodoo, nonché alle arti magiche tradizionali. La professionalità non si inventa: la si ottiene con anni e anni di pratica e di esperienza!

la magia voodoo contro negatività, malocchio

NEGATIVITÀ E MALOCCHIO

I RITI PURIFICATORI DEL MAESTRO ARKAM

 

ELIMINARE IL MALOCCHIO

 

ELIMINARE LA NEGATIVITÀ

 

SCANNING ENERGETICO

 

RIEQUILIBRIO CORPO ENERGETICO

 

esorcismi voodoo del mago voodoo John Arkam

PRESENZE MALEFICHE

GLI ESORCISMI DEL MAESTRO ARKAM

 

INFESTAZIONE DEMONIACA

 

OPPRESSIONE DEMONIACA

 

POSSESSIONE DEMONIACA

 

TEST DI MALEFICIO- MALEDIZIONE

 

Il VOODOO DI JOHN ARKAM CONTRO IL TERRORISMO

The Guardian

Mago Vudù John Arkam, il più potente prete voodoo del mondo

Mr. John Arkam, the most powerful voodoo priest in the world, based in Togo, West Africa.

JOHN ARKAM TRA I MIGLIORI MEDIUM MONDIALI

Richard Scaletta

Mago Vudù John Arkam fra i migliori medium

I poteri medianici di John Arkam ottengono l'eccezionale risultato di 89/100 dal LACH di Gary Schwartz.

Articoli in Evidenza

facebook   twitter

Riflettore