
Ho partecipato a un esorcismo del Maestro John Arkam
L'esperienza della giornalista Silvia Tedeschi con il Maestro Voodoo John Arkam
l termine di possessione demoniaca riguarda lo stato di pieno controllo del corpo, dei pensieri, emozioni e comportamenti della vittima da parte di un demonio o più demoni. Una possessione demoniaca rappresenta l'atto finale di una presenza diabolica che si è inizialmente manifestata per un certo tempo sotto forma di spirito evanescente (la prima fase, ovvero l'infestazione demoniaca) per poi interagire con la vittima per assorbire interamente la sua psiche e la sua emotività (la seconda fase, ovvero l'oppressione demoniaca).
Il demonio o i demoni hanno una solida presa sulla vittima, il suo corpo, la sua mente e il suo spirito: vogliono distruggere la vittima e dannare la sua anima.
Possessione demoniaca
Durante una possessione diabolica i periodi di tempo in cui il corpo della persona non è sotto controllo dei demoni sono frequenti e costanti. Quando la vittima ha il controllo del suo corpo, solitamente sente i demoni parlare fra di loro e questi demoni lo minacciano e gli impartiscono istruzioni su cosa fare in ogni momento.
"La più grande astuzia del diavolo è farci credere che non esiste" (Charles Pierre Baudelaire).
Secondo la Tradizione Esoterica, compenetrati nel piano di esistenza umano esistono altri piani di esistenza popolati da entità inferiori e superiori all'uomo, di indole buona e di indole cattiva. Entità buone e cattive, quasi sempre inferiori all'uomo, possono manifestarsi durante sedute spiritiche correttamente eseguite in presenza di un vero medium.
Le entità malefiche, chiamate demoni nelle tradizioni cristiana, islamica ed ebraica, sono presenti anche in tutte le tradizioni orientali (induismo, buddhismo, giainismo, sikhismo), ma anche nelle culture delle grandi civiltà del passato, come ad esempio quella sumerica.
In questa pagina esaminiamo la possibilità che entità malefiche possano impossessarsi in tutto o in parte della personalità di un individuo, ciò che si definisce possessione demoniaca. La possibilità che una creatura malefica possa impossessarsi in tutto o in parte della psiche di un essere umano è praticamente riconosciuta in tutte le tradizioni e religioni del mondo, così come è riconosciuta la possibilità di liberare l'individuo "posseduto" attraverso riti e preghiere il cui insieme viene definito esorcismo.
Chi esercita questi riti è chiamato esorcista ed è una figura presente praticamente in tutte le religioni del mondo. Nella tradizione cristiana l'esorcista è necessariamente un Vescovo o un sacerdote dotato di particolare equilibrio psichico e spirituale che abbia avuto espressamente mandato dal proprio Vescovo. Altre religioni come il Voodoo prevedono abili esorcisti che operano contro il male in forma molto attiva. Personalmente in oltre un trentennio di carriera dedicata a combattere il male, credo di aver operato diverse decine di esorcismi a fronte di possessioni demoniache accertate di vari livelli. Come vedi il fenomeno di una possessione demoniaca è ben reale.
Vediamo i principali segni indicativi di una possessione demoniaca in atto.
Un individuo posseduto è tipicamente caratterizzato da strani disturbi fisici e deturpazioni, esplosioni verbali per lo più oscene o sacrileghe, comportamenti violenti e volgari, spasmi e contorsioni del corpo: spesso è soggetto ad auto-mutilazione.
Un individuo posseduto ha sovente la capacità di parlare lingue mai studiate. Può esprimere una forza "sovraumana" e possiede varie abilità, come la capacità di eseguire comportamenti al di fuori dal contesto delle possibilità umane, tali che la levitazione, la cessazione delle normali funzioni corporee, tra cui la respirazione e il battito cardiaco, e una repulsione pronunciata verso simboli, luoghi, persone, oggetti e cerimonie aventi una contesto religioso.
In taluni casi di possessione demoniaca il soggetto mostra un generale irrigidimento ed assume un'espressione di tensione sul volto e sulle mani. Potrebbe iniziare a gridare con voce diversa dal solito, a roteare gli occhi in modo che si veda solo il bianco, inveire in linguaggio blasfemo.
In ogni caso ccorre analizzare a fondo ogni soggetto, per accertare che si tratti effettivamente di una possessione demoniaca che richiede di eseguire un esorcismo. Devo sottolineare che spesso la soglia fra disturbo mentale e possessione demoniaca è estremamente sottile. Una possessione demoniaca di per sé non è una malattia mentale, ma spesso appare come la stessa cosa.
Altri fenomeni associati ad una possessione diabolica sono:
- Una acre fetore ingiustificato.
- Una marcata diminuzione della temperatura della stanza che occupa l'individuo posseduto.
- Scritte che appaiono dal nulla, suoni e voci derivanti dal nulla.
- Oggetti in movimento per conto proprio.
- Distruzione di oggetti nella stanza, senza che nessuno vi abbia messo mano.
In realtà ci sono una moltitudine di demoni che possono possedere una persona, ma focalizziamoci sulle due categorie più comuni di demoni.
1. Demoni domestici: sono noti per essere il più comune tipo di entità maligna che possono possedere una persona. Sono anche chiamati demoni personali, a causa della loro obbedienza e subordinazione alle streghe e stregoni. Si presentano spesso in forme di animali. Anche se possono presentarsi autonomamente per aggredire qualcuno, magari a seguito di un invito anche involonatario, questi demoni si manifestano normalmente a seguito di una precisa invocazione fatta con un lavoro di stregoneria.
I possibili segni indicanti un attacco da demoni domestici possono essere:
- Perdita totale di appetito (anoressia).
- Forte depressione, spesso associata a pensieri suicidi.
- Amnesie subitanee.
- Impossibilità di dormire.
- Innumerevoli incubi, anche durante il giorno.
- Malattie subitanee a ripetizione.
- Problemi relazionali improvvisi e ingiustificati.
- Desiderio improvviso e impellente di abbandonare ogni attività.
- Desiderio improvviso di essere sempre isolati.
Se qualcuno è già posseduto da un demone domestico, l'esorcista può già riconoscere l'entità maligna in base al comportamento animalesco della persona posseduta.
2. Demoni del sonno : i demoni del sonno Incubus attaccano le donne mentre dormono, mentre i demoni Succubus attaccano li uomini. Ho dedicato un'articolo a questi demoni del sonno che puoi visionare qui. I demoni del sonno si nutrono di lussuria e sono particolarmente aggressivi quando attaccano durante le paralisi del sonno. Si siedono sul petto della vittima e le coprono la bocca per impedire che si possa respirare o gridare aiuto. Benché talvolta, soprattutto nelle fasi iniziali, alcuni soggetti possano trarre piacere dalla loro presenza, si tratta di demoni estremamente pericolosi e aggressivi.
I segni comuni indicanti che si può essere sotto attacco di un demone del sonno:
- Strani graffi e lividi sul corpo, specialmente nelle aree intime.
- Chiaro ricordo d'incontri sessuali mai avvenuti.
- Terrore associato al dormire.
- Stanchezza cronica.
- Strani gorgoglii nella pancia.
- Addome gonfio.
- Vomito di sangue.
- Impossibilità di avere una relazione sessuale col coniuge.
I demoni sono attratti da energie negative espresse da una persona e da ambienti negativi, ma ci sono anche altre cause che possono agevolare una possessione demoniaca:
- Depressione costante.
- Ansia costante.
- Frustrazione costante.
- Trattare con l'occulto.
- Mente fortemente invidiosa o gelosa.
- Bassa autostima.
- Rimpianti prolungati.
Nella maggior parte dei casi i demoni domestici vengono invocati per opprimere e possedere qualcuno da persone invidiose e maligne, persone spesso del proprio entourage, dando così inizio al processo di presenza demoniaca che si esprime in tre fasi distinte:
La prima fase è l'infestazione demoniaca o tentazione.
La seconda fase è l'oppressione demoniaca.
La terza fase finale è la possessione demoniaca che abbiamo visto qui.
Tutti i fenomeni di possessione demoniaca vengono trattati dalla scienza moderna come mere forme di malattia mentale. Se è vero che taluni episodi di possessione demoniaca possono essere riconducibili a numerose forme di malattia mentale, ancorché la neuroscienza non è ancora in grado di spiegare tutte le caratteristiche comuni ai casi presunti di possessione demoniaca, è anche vero che una parte di questi fenomeni derivano proprio da situazioni di reale possessione demoniaca.
Compete all'esorcista analizzare a fondo ogni caso di presunta possessione demoniaca per identificare con precisione l'effettiva presenza di un demone. Prima di celebrare un esorcismo, è quindi importante assicurarsi di essere in presenza di un demone e non di una malattia spichica. A tale scopo l'esorcista avrà un colloquio con la famiglia e, soprattutto, si assicurerà che siano stati effettuati tutti gli esami medici psichiatrici necessari al caso. Schizofrenia, epilessia, psicosi delirante potrebbero essere confuse con un caso di possessione diabolica.
Poi verificherà se esistono alcuni o tutti i sintomi di una vera possessione diabolica, come:
1) Parlare e comprendere lingue straniere mai apprese naturalmente.
2) Manifestare una forza superiore all'età e alla condizione fisica.
3) Rivelare cose occulte e lontane e conoscere l'ubicazione di oggetti nascosti alla vista.
4) Manifestare violenta avversione al sacro, come ad esempio al crocifisso ed all'acqua santa.
5) Atteggiamenti violenti e rabbiosi.
6) Bava alla bocca ( potrebbe anche essere un sintomo di epilessia).
7) Parole e gesti di odio e furore verso la religione che si verificano improvvisamente e sono di breve durata, a differenza di un atteggiamento intellettuale di ateismo che è invece costante nel tempo.
8) Nei brevi intervalli tra due crisi, l'indemoniato non ricorda assolutamente nulla di quello che è accaduto.
9) Levitazione del soggetto e materializzazione di oggetti (fenomeni osservati solo in casi eccezionali).
Prima di esercitare l'esorcismo, per avere una maggiore certezza che si tratti di un caso di possessione demoniaca, l'esorcista reciterà delle formule esorcistiche preliminari come strumento d'indagine, osservando attentamente il soggetto da esorcizzare. In un caso reale di possessione il soggetto mostrerà un generale irrigidimento ed assumerà un'espressione di tensione sul volto e sulle mani. Potrebbe iniziare a gridare con voce diversa dal solito, a roteare gli occhi in modo che si veda solo il bianco, inveire con un linguaggio blasfemo. Al termine della seduta il soggetto non ricorderà nulla del suo comportamento.
Se l'esorcista riterrà di trovarsi realmente in presenza di un caso di possessione diabolica, procederà col rito dell'esorcismo vero e proprio. Nel corso del rito potrebbe essere necessario che il soggetto venga tenuto fermo da altre persone, preferibilmente assistenti. La presenza di una piccola assemblea di assistenti è richiesta per prudenza.
Sebbene gli esorcismi siano diversi fra loro in termini di procedimento, vi sono comunque delle fasi comuni in tutti gli esorcismi.
La presenza: l'esorcista e i suoi assistenti prendono conoscenza della presenza di una entità diabolica. Le azioni dell'entità maligna sembrano far credere che è lui la vittima, anziché la persona posseduta: è la connessione diretta fra entità diabolica e corpo posseduto. Il primo compito dell'esorcista è quello di rompere questa finzione e scoprire chi sia davvero il demone. Strappare il nome all'entità diabolica è l'atto più importante e più complesso, ma è indispensabile per poter scacciare il demone dal corpo posseduto.
Il punto di rottura: il momento in cui la presa del demone finalmente crolla. Solitamente questo è un momento di completo pandemonio che evolve in una scena di panico e confusione, unito da un crescendo di abusi, visioni orribili, rumori e odori. Il demone si interpone alla vittima parlando in terza persona. Le voci del demone diventano immensamente inquietanti come balbettii angoscianti. Affinché l'esorcismo possa procedere, l'esorcista deve imperativamente mettere a tacere queste voci del demone.
Lo shock: come le voci cessano, si entra in una fase di forte pressione fisica e spirituale. Il demone si è scontrato con la volontà dell'esorcista. L'esorcista entra adesso in battaglia diretta con il demone, sollecitando all'entità di rivelare ulteriori informazioni su sé stesso in modo che possa essere controllato, fino a fargli rivelare il nome. Come ho accennato in precedenza, vi è una connessione diretta fra il demone e il corpo della vittima: l'entità diabolica ha bisogno di un corpo per poter "vivere", oppure deve tornare nel mondo degli inferi. Il demone si batte per ottenere un posto nel mondo degli umani!
L'espulsione: Il demone abbandona il corpo posseduto. Tutti i presenti sentono la presenza che si dissipa, fra sfuggenti rumori e voci. La vittima può ricordare di essere stato posseduto, come non può ricordare affatto l'accaduto. Occorrerà del tempo affinché si rimetta completamente da questa esperienza, sia dal punto di vista psichico che fisico, ma la supererà senza strascichi.
Ti può anche essere d'interesse visionare:
Eseguire un esorcismo passo a passo
Presidente del Voodoo Council dal 1998 il Maestro John Arkam opera da oltre un trentennio il Voodoo positivo, etico, per combattere il male in ogni sua forma. È mondialmente riconosciuto come il massimo esperto di negatività, nonché di ritualistica di Magia Voodoo Bianca e Rossa, la più potente magia in assoluto.
Hai un serio problema di negatività? Hai un problema relazionale, di coppia? Contatta il Maestro Arkam per un consulto gratuito.
Il Voodoo Council promuove nel mondo la pratica etica della magia Voodoo che esclude ogni sacrificio animale.
Il sito storico di riferimento dedicato alla Religione Voodoo, alla Magia Voodoo, nonché alle arti magiche tradizionali. La professionalità non si inventa: la si ottiene con anni e anni di pratica e di esperienza!
GLI ESORCISMI DEL MAESTRO ARKAM
TEST DI MALEFICIO- MALEDIZIONE
I RITI D'AMORE DEL MAESTRO ARKAM
LEGAMENTO D'AMORE PER LEGARE UNA PERSONA
RITO D'AMORE PER TROVARE L'AMORE
RITO INFEDELTÀ PER BLOCCARE IL TRADIMENTO
The Guardian
Mr. John Arkam, the most powerful voodoo priest in the world, based in Togo, West Africa.
L'esperienza della giornalista Silvia Tedeschi con il Maestro Voodoo John Arkam
La giornalista Silvia Tedeschi intervista il Maestro Voodoo John Arkam
Chi sono i più reputati operatori esoterici mondiali.
![]() |
![]() |
Come affrontare negatività/energia negativa.
Scoprilo col tes di maleficio/maledizione.
Scopri il più potente legamento d'amore impositivo del Maestro Arkam.
Le caratteristiche essenziali di un legamento d'amore che funziona davvero.