
Ho partecipato a un esorcismo del Maestro John Arkam
L'esperienza della giornalista Silvia Tedeschi con il Maestro Voodoo John Arkam
Nella percezione popolare il satanismo è l'antitesi della Chiesa, il male assoluto. I satanisti adorano il Diavolo attraverso messe nere, ove vengono eseguiti sacrifici umani in una oscena bolgia infernale. I satanisti attendono con bramosa impazienza l'avento dell'anti Cristo, affinché sulla Terra s'instauri il regno del male!
Ebbeno no, non è questo il vero satanismo di Anton LaVey, il fondatore della Chiesa di Satana. Come vedremo in seguito, il satanismo è innanzitutto un movimento controculturale. Potresti essere sorpreso di apprendere come molti satanisti siano ben più interessati all'attivismo nelle comunità e alle libertà individuali, piuttosto che all'heavy metal o ai riti bizzarri.
Satanismo e Chiesa di Satana
Vediamo dunque di capire bene la vera essenza del satanismo e cosa professa, le radici storiche e i veri concetti alla base del satanismo. Evidentemente in questo esposto tratto unicamente il movimento satanista ufficiale di LaVey e non a qualsiasi altro pseudo riferimento al satanismo.
I culti culti satanici storici sono stati documentati in Europa e in Nord America fin dal XVII secolo, ma le loro radici precedenti sono difficili da rintracciare, così come il numero di tali satanisti in ogni periodo poiché spesso sovrastimato.
Gli uomini di Chiesa, i cattolici romani, abbinarono prontamente il satanismo alle streghe e agli eretici come gli gnostici, i catari e i bogomili, ma tale accusa non corrisponde alla comprensione che gli eretici hanno delle loro credenze e il presunto satanismo delle persone perseguitate durante la caccia alle streghe non può fondarsi su alcuna base più solida che "l'immaginazione esacerbata dei cacciatori di streghe" e delle confessioni ottenute con la tortura. I tristemente famosi processi di Salem alle streghe insegnano.
La stregoneria moderna e il neopaganesimo non devono essere confusi con il satanismo storico, dal momento che quei gruppi adoravano divinità non giudeo-cristiane. Il satanismo storico, come devozione alla fonte giudeo-cristiana del male, può esistere solo in simbiosi con quella tradizione, poiché condivide ma inverte la sua visione del mondo.
Il satanismo è un movimenti controculturale centrato sulla figura di Satana, il diavolo, considerato nel Cristianesimo e nel Giudaismo come l'incarnazione del male assoluto. Il satanismo storico, chiamato anche culto del diavolo, consiste essenzialmente nella fede e nell'adorazione del diavolo giudeo-cristiano, nel rifiuto esplicito dell'antitesi Dio-diavolo e dell'incarnazione di Dio (Gesù Cristo nel Cristianesimo).
I satanisti non credono in Satana come essere o persona. Come spiega la Chiesa di Satana, "per i satanisti Satana è solo un simbolo di orgoglio, libertà e individualismo e serve come proiezione metaforica esterna del più alto potenziale personale." La Chiesa di Satana pone l'individuo al centro dell'universo.
Il Tempio Satanico, che si è formato negli ultimi anni per combattere la percezione dell'intrusione dei valori cristiani nella politica americana, afferma: "Non promuoviamo la credenza in un Satana come persona." Abbracciare il nome di Satana significa abbracciare l'indagine razionale rimossa dal soprannaturalismo e dall'arcaico superstizioni basate sulla tradizione."
Sorprendentemente molti satanisti non venerano affatto Satana, o qualsiasi altra forma del diavolo; in realtà sono atei.
Il satanismo si può definire una religione feroce basata sul materialismo, l'emancipazione del sé e dell'ego, le realtà carnali della vita animale, l'interrogatorio sui tabù sociali; rappresenta il ridicolizzare la maggior parte delle religioni e la promozione di una dura giustizia sociale.
Secondo i satanisti Satana non è reale, ma è il simbolo più ideale e accurato della realtà e della natura: il mondo è pieno di violenza, sofferenza, stress, lotte e morte e il ciclo vitale stesso richiede tutte queste cose. È chiaro che nessun simbolo di "bontà" o "luce" può incarnare tutto questo.
La vasta oscurità inabitabile dell'Universo, con cataclismi galattici che provocano enormi distruzioni su enormi scale, significa che solo Satana può incarnare il vero stato di tutto ciò che è. I satanisti tendono a usare tutti i simboli dell'oscurità e del male.
"Non c'è il paradiso, né l'inferno, né l'aldilà, né gli angeli né i demoni: non ci sono né divinità né salvatori oltre a noi stessi. Ma se ci fosse un Dio, sarebbe sicuramente del tutto malvagio."
La Chiesa di Satana (Church of Satan) fu fondata nel 1966 da Anton LaVey; dal 2001 il suo "Black Pope" è il potente e articolato Peter Gilmore. La Chiesa di Satana celebra Satana non come un dio, ma come un simbolo di valori morali presumibilmente anticristiani o come principio di vita precristiana.
Il satanismo come religione è altamente scettica, razionalista e filosofica; richiede prove e argomentazioni forti, ma è anche aperta alla magia e ad alcune parti del soprannaturale.
I satanisti sono spesso audaci, intelligenti ed esigenti, ma spesso anche subdoli e cauti, mentre altri ancora sono oltraggiosi, aggressivi e sconcertanti. Il satanismo è una religione di fuoco, di dramma e di profondità.
Dichiarazione del fondatore, Anton LaVey: "Non c'è il paradiso della gloria luminoso e nessun inferno dove i peccatori arrostiscono. Qui e ora è il nostro giorno di tormento! Qui e ora è il nostro giorno di gioia! Qui e ora è la nostra opportunità! Scegli questo giorno, quest'ora, perché nessun redentore vive." (La Bibbia satanica" di Anton LaVey (1969) Il libro di Satana IV: 2).
LaVey descrive il satanismo anche come esercizio d'ingegneria sociale: "La mia marca di satanismo è l'ultima alternativa cosciente alla mentalità della mandria e al pensiero istituzionalizzato. È un insieme di principi ed esercizi studiati e artificiali progettati per liberare gli individui da un contagio di assenza di mente che distrugge l'innovazione. Ho definito il mio pensiero "satanismo" perché è più stimolante sotto questo nome. L'autodisciplina e la motivazione sono effettuate più facilmente in condizioni stimolanti. Satanismo significa "l'opposizione" e sintetizza tutti i simboli di non conformità. Il satanismo chiama la forte capacità di trasformare una responsabilità in un vantaggio, trasformare l'alienazione in esclusività. In altre parole, il motivo per cui si chiama Satanismo è perché è divertente, è accurato ed è produttivo." (The Devil's Notebook" di Anton LaVey (1992) 2).
Dichiarazione di Peter Gilmore, Gran Sacerdote della Chiesa di Satana: "Il satanismo è stato definito. Non ammette distorsioni come la credenza in entità cosmiche, il sacrificio animale, o afferma che uno è un "demone incarnato" tra le altre delusioni teistiche." (The Satanic Scriptures" di Peter Gilmore (2007) 1).
Una descrizione sensibile del satanismo si trova in un paragrafo degli scritti di un noto studioso di religione comparata, Jesper A. Petersen: "Il satanismo razionalista è un materialismo ateo, scettico, epicureo, formulato da Anton Szandor LaVey in La Bibbia Satanica e altri scritti, poi esposto da una schiera di portavoce negli anni seguenti. La Chiesa di Satana considera Satana come un simbolo di ribellione, individualità, carnalità e potere e il satanismo la filosofia materiale più adatta per l'élite aliena; le parole d'ordine sono l'indulgenza, l'esistenza vitale e l'interesse personale razionale. Sebbene siano descritte pratiche rituali e sia presente di volta in volta un ambiguo antropomorfismo diabolico o deismo mistico, entrambi sono interpretati come strumenti metaforici e pragmatici di autorealizzazione." (Satanismo religioso contemporaneo" di Jesper Aagaard Petersen (2009) 3).
La Bibbia Satanica (The Satanic Bible) è stata scritta da Anton LaVey nel 1969. Ci sono 4 libri nella Bibbia Satanica:
- Il libro di Satana. Una presentazione poetica del carattere e dell'aggressione del satanismo. È tratto dalle parole di Ragnar Redbeard.
- Il libro di Lucifero. L'illuminazione. La base filosofica e concettuale del satanismo.
- Il libro di Belial. Teoria e pratica del rituale satanico, magia e psicologia.
- Il libro di Leviathan. Testi da usare nei rituali satanici. The Enochian Keys, tradotto da LaVey dai testi del diciassettesimo secolo dell'illustre veggente John Dee e dal suo assistente Edward Kelly.
Il simbolo ufficiale della Chiesa di Satana è il Baphomet, dal latino medievale Baphometh, in italiano Bafometto (divinità che i Cavalieri Templari furono falsamente accusati di adorare e che successivamente fu incorporato in disparate tradizioni occulte e mistiche).
Baphomet
Il Sigillo del Baphomet è una forma pentacolo invertita, con due punti rivolti verso l'alto, uno verso il basso e uno su ciascun lato. Dentro il pentacolo c'è l'immagine di una capra, con le corna che riempiono i due punti superiori, le orecchie che riempiono le due laterali e la bocca che riempie quella inferiore. Questo è Satana. Il tema della capra e del pentacolo è molto antico e trae le sue origini nell'alchimia. Il pentacolo è circondato da due cerchi più interni che toccano i punti del pentacolo.
Tra i due cerchi ci sono 5 caratteri ebraici, ortografia LVTHN in senso antiorario: Leviathan.
Secondo il satanismo il bene deriva dal male. I valori più elevati derivano dal materialismo e dall'egoismo. Il male è il padre del bene: senza il bene il male esiste ancora, ma non vice-versa. La natura egoista dell'altruismo e la natura carnale di ogni rettitudine.
"L'intero mondo naturale e vivente è basato sul materialismo e sul male."
Persino il bene moralistico, cosciente e retto negli esseri umani, si basa sul male e sul materialismo. Il quadro completo del mondo vivente e naturale è dominato dal male: senza il male non ci sarebbe niente di buono. Ma senza il bene, c'è ancora il male. Negare il male è negare il bene. Per noi questa realtà diabolica è rappresentata da Satana." (Satanism: The Natural Religion" di Vexen Crabtree (2005).
Il satanismo non pretende di isolare ciò che è "buono" da ciò che è "cattivo". Non c'è lotta cosmica tra il bene e il male: tutto è grigio e la bontà naturale dipende dagli stessi meccanismi del male naturale. Il satanismo depreca il pensiero dualistico. È troppo semplicistico ridurre tutte le cose a bianco e nero, buone e cattive, morali e immorali. Ci sono più lati di ogni problema. Soprattutto quando si pensa al comportamento umano, si dovrebbe, moralmente e logicamente, astenersi dal classificare il fenomeno in modo dualistico.
Il satanismo non dichiara che i terremoti e il male naturale sono il male con la "E" maiuscola ... , bensì semplicemente percepiti come malvagi perché si scontrano con le nostre vite, non perché gli eventi stessi siano intrinsecamente "cattivi" o malevoli. L'universo stesso è enormemente freddo, inumano, letale, fantastico; la vita e la bontà sono di breve durata e sono fragili. Nessun buon simbolo può rappresentare adeguatamente questa situazione. Questa discussione riguarda il bene umano e il male umano. Si tratta di motivazione e comportamento.
Secondo la filosofia satanistica, tra amore e altruismo non c'è niente che si possa descrivere come buono e che non possa essere visto come egoista.
Secondo i satanisti, tutte le nostre buone motivazioni sono basate sulla carnalità, il materialismo, l'egoismo, quindi si basano sul male. Quando le persone negano il male e fingono che queste cose non siano vere, allora si allontanano dall'onestà e perdono il contatto con le buone cose che cercano di abbracciare.
Questo è forse il più grande punto di contrapposizione del satanismo con le altre religioni, poiché la maggior parte delle religioni e dei movimenti New Age sono "luce bianca" e perseguono esattamente il contrario.
Satana rappresenta lo stato di cose riconosciuto dai satanisti, ovvero che tutto il bene si basa sul male e che l'amore e l'altruismo sono sia egoistici bensì carnali.
Satana rappresenta l'atteggiamento malvagio e indifferente della forza oscura in natura. Rappresenta il bene che dipende dal male e la vita viene infine sconfitta dalla morte. Satana rappresenta tutto questo male che, a sua volta, crea tutto il bene. Senza i nostri lati malvagi siamo persi e Satana rappresenta l'accettazione di questo.
Benché i satanisti siano ben noti per rifiutare qualsiasi categorizzazione, possiamo comunque classificarli in quattro categorie fondamentali, secondo le principali vocazioni che esprimono:
1) Satanisti Evangelisti.
2) Satanisti Infernali.
3) Satanisti Realisti.
4) Satanisti Diabolici.
Si tratta solo di un mero tentativo di classificazione, quindi tieni presente che nessun satanista si adatta interamente alla categoria e alcuni possono non fanne parte interamente.
Detto questo, i satanisti diabolici eccellono in tutte e quattro le categorie!
1. Satanisti Evangelisti
Gli "avvocati" di Lucifero.
Presentandosi come intellettuali, filosofi e personaggi pubblici, gli evangelisti del satanismo sono i pensatori, i critici e gli attivisti. A volte sono l'élite intellettuale sotterranea di Lucifero, divinando le volontà dei demoni.
Gli evangelisti a volte lottano per giustificare e spiegare il modo in cui il combustibile brucia la frenesia dei satanisti Infernali che non si preoccupano della teoria o della filosofia del satanismo e vogliono solo divertirsi.
Gli evangelisti trovano orgoglio e potere nella pianificazione e nel pensiero, mentre gli infernali si divertono nella gratificazione fisica. Entrambi sono edonisti, gli infernali esteriormente e gli evangelisti interiormente.
Gli evangelisti si considerano i "salvatori del satanismo", scrittori di libri e oratori pubblici intelligenti.
2. Satanisti Infernali
"La vita è l'inferno di Satana, oceano di dimensioni sessuali leviatane."
Gli infernali sono i famigerati satanisti della storia. Circondati da orge, droghe, sesso e infamia, questi sono i veri Satanisti del rock and roll. Sono vite vissute appieno, bruciando la candela alle due estremità e accendendo il mondo con orrore e tumulto.
I satanisti infernali vivono il loro proprio stile di vita all'estremo: assumono rischi e cercano il piacere. Con una morale dubbia e un divertimento miope fine a sé stesso, hanno spesso ispirato i libri sul satanismo. Non studiano necessariamente il satanismo, ma le loro vite sono la prova che capiscono bene ogni lettera della parola "indulgenza".
Nelle loro interviste sono i più inclini a lanciare incoerenze che "illuminano il mondo" ... Tuttavia il loro desiderio sfrenato per la vita è ancora stimolante e contagioso per molti, anche se è indubbiamente primitivo.
3. Satanisti Realisti
Esercito sotterraneo di Belial.
I satanisti realisti spesso disapprovano gli inutili percorsi tortuosi degli evangelisti. Condividono il punto di vista dei satanisti Infernali: perché preoccuparsi di giustificarsi? Smettila con le parole e vai avanti con la tua vita!
I satanisti realisti disapprovano anche gli Infernali, giudicati edonistici e spericolati: Che spreco di vita!
I satanisti realisti sono coerenti, normali. Applicano il satanismo nelle loro vite senza bruciarsi e senza impantanarsi nei dettagli o nella filosofia. In definitiva pragmatici.
Ma i satanistii infernali non sono d'accordo; secondo loro il pragmatismo, come concetto "politicamente corretto", è solo una noiosa perdita di tempo e rappresenta più una restrizione che una benedizione!
"Sono io per primo, quindi un satanista per secondo, il modo in cui credo che tutte le cose della vita dovrebbero essere affrontate".
The Optimist 9 novembre 2001.
I satanisti praticanti possono studiare il satanismo privatamente e compiere rituali segreti. Giocano con l'idea di frequentare grotte misteriose e incontrare spiriti maligni. Sono gli oscuri!
I satanisti praticanti si sono allineati al la Chiesa di Satana, ma lo nascondono. Il loro credo è segreto e non amano esporlo o metterlo in discussione. Rappresentano i satanisti di primo livello.
"La maggior parte di noi sarà ciò che LaVey definì satanisti di" primo livello ": sembriamo essere affini al resto della società, in termini di lavoro, apparenze esteriori, case e interessi del tempo libero, ma applichiamo il satanismo in modo positivo per ottenere qualcosa in più che non possiamo trovare da nessun'altra parte e usiamo la magia e i rituali come meglio crediamo. "
Dylan Clarke in Rule Satannia Issue 4 (2004) 6.
4. Satanisti Diabolici
La parodia, la blasfemia e il confronto. Asseriscono di trasmettere un serio e profondo messaggio intellettuale con le loro azioni e con il ridicolo dei concetti che ridicolizzano.
Traggono simbologie da qualsiasi tema: dal simbolo "666" dell'anti Cristo, al sangue di maiale, alla croce di Cristo invertita. Si basano tradizionalmente sulla "massa nera", una rappresentazione corrotta dell'Eucaristia cristiana e su evocazioni di Satana attraverso rituali magici.
I satanisti diabolici sono i più odiati dall'opinione pubblica in generale che giudica i loro argomenti come mistificatori ed immaturi. La chiesa Cattolica accumuna prontamente il satanismo alle "streghe" ed agli eretici.
I satanisti diabolici ritengono di usare le loro parodie della Chiesa Cristiana (le messe nere) e il senso di indignazione che ne deriva per inviare messaggi seri alla società, per ispirare a mettere in discussione i tabù e suscitare scalpore.
In realtà i satanisti diabolici non promuovono o praticano il male in alcun senso letterale, ma possono professare forme estreme di individualismo ed egoismo etico e rifiutano le tradizionali religioni abramitiche, in particolare il cristianesimo, poiché ipocrite e repressive.
Vedi anche Messa Nera
Presidente del Voodoo Council dal 1998 il Maestro John Arkam opera da oltre un trentennio il Voodoo positivo, etico, per combattere il male in ogni sua forma. È mondialmente riconosciuto come il massimo esperto di negatività, nonché di ritualistica di Magia Voodoo Bianca e Rossa, la più potente magia in assoluto.
Hai un serio problema di negatività? Hai un problema relazionale, di coppia? Contatta il Maestro Arkam per un consulto gratuito.
Il Voodoo Council promuove nel mondo la pratica etica della magia Voodoo che esclude ogni sacrificio animale.
Il sito storico di riferimento dedicato alla Religione Voodoo, alla Magia Voodoo, nonché alle arti magiche tradizionali. La professionalità non si inventa: la si ottiene con anni e anni di pratica e di esperienza!
GLI ESORCISMI DEL MAESTRO ARKAM
TEST DI MALEFICIO- MALEDIZIONE
I RITI D'AMORE DEL MAESTRO ARKAM
LEGAMENTO D'AMORE PER LEGARE UNA PERSONA
RITO D'AMORE PER TROVARE L'AMORE
RITO INFEDELTÀ PER BLOCCARE IL TRADIMENTO
The Guardian
Mr. John Arkam, the most powerful voodoo priest in the world, based in Togo, West Africa.
L'esperienza della giornalista Silvia Tedeschi con il Maestro Voodoo John Arkam
La giornalista Silvia Tedeschi intervista il Maestro Voodoo John Arkam
Chi sono i più reputati operatori esoterici mondiali.
![]() |
![]() |
Come affrontare negatività/energia negativa.
Scoprilo col tes di maleficio/maledizione.
Scopri il più potente legamento d'amore impositivo del Maestro Arkam.
Le caratteristiche essenziali di un legamento d'amore che funziona davvero.